LA PAGANESE VISTA DA... NOCERA | IL SUSSULTO DI DE FEO! ORA PER CREDERCI BISOGNA OSARE

Arriva nel finale il sussulto della Paganese con Giammarco De Feo a rendere meno amaro il derby con la Puteolana, che l'aveva sbloccata con Coniglio ancora a segno dopo la doppietta rifilata alla Sarnese. Il secondo gol stagionale, dell'attaccante figlio d'arte, è una liberazione per il calvario che ha attraversato in questa sua avventura alla Paganese. Un gol che potrebbe farlo balzare in avanti nelle gerarchie dell'undici iniziale anche se, sarebbe auspicabile, un cambio modulo più offensivo. E' ovvio che l'idea di un tridente offensivo implicherebbe una nuova collocazione degli under, per ridisegnare l'assetto, a cui dovrebbe mettere mano il tecnico.  

Un'incoronazione per Giammarco De Feo per la prestazione, oltre per il gol, vista l'intraprendenza che ha dato alla manovra offensiva, nella seconda parte della gara. Il gol ha regalato un punto che non dà quella scossa alla classifica, ne servivano tre, anzi la peggiora con il distacco dalla vetta che è salito a meno nove. La prestazione bene o male c'è stata, anche se le occasioni come sempre latitano vero tallone d'Achille di questa squadra, ma non è bastata per dare la svolta e cercare di regalare la prima vittoria negli scontri diretti. Il punto del "Giarrusso" è ottimo, se si considera il valore dell'avversario, purtroppo, con la distanza maturata in classifica, ne penalizza il valore per sogni di gloria, che restano comunque aggrappati alla matematica. Il problema purtroppo è quello che si è perso in precedenza. 

A questo punto, con il massimo distacco raggiunto e con la vittoria che manca da sei turni, si dovrebbero fare delle valutazioni in chiave tattica. Come detto con il recupero di De Feo e Ferreira, l'inserimento graduale nei meccanismi di D'Angelo e la punta di diamante Faella si potrebbe varare una Paganese a trazione anteriore. Sfruttare le giocate degli esterni d'attacco come De Feo e Faella con una punta centrale D'Angelo o Ferreira. Ora il tempo dei calcoli e del braccino corto è finito! E' il tempo di osare ed il prossimo doppio turno casalingo, con Trastevere e Olbia, deve portare in dote sei punti per non perdere, per chi ci crede ancora, le ultime speranze di rincorsa alla vetta. Per crederci bisogna osare! 

Peppe Nocera - paganesemania.it

Commenti

L'ULTIMO SALUTO A TRUDDAIU! L'OMAGGIO DELLA CURVA NORD